Oggi condividiamo una serie di contenuti che riguardano il testo del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 303 del 29 dicembre 2022). Buona lettura.
Eccoci con la seconda puntata di questa nostra nuova rubrica che rientra a giusta ragione nella lettura del lunedì: la nostra vita nelle nostre canzoni.
Sarà un modo per ricordare i nostri anni ’70, ’80, ’90, 2000, ecc.., e lo faremo principalmente con i brani italiani di un certo spessore e di certi autori. Oggi Edoardo Bennato
“È stato messo a punto il farmaco perfetto, il migliore”. È vero, siamo d’accordo con tutti, non sia mai… MA COME STANNO I PAZIENTI?
Questa è stata la domanda che ci siamo posti e che ha dato origine a questo canale di approfondimento medico scientifico sulle patologie neurodegenerative chiamato NeurowebChannel.
Siamo partiti chiacchierando con i pazienti colpiti da Sclerosi Multipla e ci chiamavamo ScleroWeb, poi abbiamo visto che i problemi di vita quotidiana sono simili per tutte le persone fortunate che contraggono una qualsiasi patologia neurodegenerativa, e quindi abbiamo voluto focalizzare sotto la nostra lente di osservazione tutte queste persone invisibili ai più.
Con questo step culturale, andava da sé che il nostro nome non poteva rimanere ScleroWeb e quindi ecco NeurowebChannel. Vogliamo essere una voce libera ed indipendente nel panorama informativo a disposizione dei pazienti, senza parrocchie né padroni. In questi ultimi anni la maggior parte di tutti noi ha capito cosa vuol dire informazione drogata da interessi di parte.
Noi siamo NeurowebChannel: LA NOSTRA VOCE È LA VOSTRA VOCE. La Redazione
Facilitiamoci la vita
L’Associazione NEUROWEB si impegna nell’offrire convenzioni, servizi e consigli per rendere un po’ più facile la quotidianità di chi è disabile e dei suoi famigliari. Vai alla sezione prodotti e servizi.
Libere visioni sulla ricerca
A che punto è la ricerca sulle malattie neurodegenerative? Scopri la nostra sezione info mediche, con inchieste, interviste e approfondimenti in Italia e a livello internazionale.
Oggi condividiamo una serie di contenuti che riguardano il testo del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (in Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 303 del 29 dicembre 2022). Buona lettura.
Eccoci con la seconda puntata di questa nostra nuova rubrica che rientra a giusta ragione nella lettura del lunedì: la nostra vita nelle nostre canzoni.
Sarà un modo per ricordare i nostri anni ’70, ’80, ’90, 2000, ecc.., e lo faremo principalmente con i brani italiani di un certo spessore e di certi autori. Oggi Edoardo Bennato
Eccoci con la seconda puntata di questa nostra nuova rubrica che rientra a giusta ragione nella lettura del lunedì: la nostra vita nelle nostre canzoni.
Sarà un modo per ricordare i nostri anni ’70, ’80, ’90, 2000, ecc.., e lo faremo principalmente con i brani italiani di un certo spessore e di certi autori. Oggi Edoardo Bennato
Seguici sulla nostra pagina Facebook Metti MI PIACE e rimani sempre aggiornato
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Potrete sempre dare o ritirare il consenso all'utilizzo dei Cookie.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.