Al momento stai visualizzando Io sto con gli ippopotami di Mario Fantasia

Io sto con gli ippopotami di Mario Fantasia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:M. Fantasia

Vi chiederete perché questo titolo (per gentile concessione di Bud e Terence).

Perché a volte uno è contrario e sta con i cacciatori ma poi, anche per quanto leggerete qui sotto, si ritrova ad essere d’accordo, a stare con gli ippopotami insomma. Siamo alla vigilia del mese di agosto, mese che nella mia tradizione ed in quella di tutti noi italiani era sinonimo di vacanze, mare, montagna, riposo.

Lo sarà, ma in modo diverso quest’anno, per molti senza mare, montagna, ma si spera con riposo. Riposo dalle fatiche, dalle tensioni di questo freddo inverno (non dal punto di vista meteorologico). Per noi questa sarà un’estate bella, dove allenteremo le tensioni, ma sarà un’estate di lavoro, dove prepareremo i nuovi programmi: niente di più bello e stimolante per noi. Non ci dimentichiamo di tutti Voi, nuovi e vecchi followers.

Prima di augurarvi un buon mese di agosto (la parola vacanze è una parola grossa), vorrei fare un passo indietro di 15 giorni: Cortina 2015, “Verticale solidale” (bravissima Raffaella Biancani e lo staff della Fondazione “Il BeNe” per l’organizzazione dell’evento).

Questo appuntamento che ogni anno che passa sta diventando sempre più importante per tutti (pazienti, parenti, medici, media), quest’anno ha sancito due cose importantissime, a mio modo di vedere, fermo restando l’importanza dei contenuti scientifici della due giorni: Il peso che il nostro web channel sta cominciando ad avere in questo panorama (non è autocelebrazione), e il nuovo corso che qualche associazione sta dando al proprio futuro.

Partiamo dal primo aspetto.

In questo fine settimana ad alta quota, noi dell’intera redazione di ScleroWeb ci siamo potuti rendere direttamente conto di quanto stiamo entrando nel cuore del nostro pubblico, dei nostri collaboratori (siete Voi, pazienti, parenti), e di quanta gente ci segue. Per un canale di nicchia come il nostro, nato 6 mesi fa, non è poco.

Abbiamo scoperto di avere fedeli spettatori insospettabili (che non rivelerò nemmeno sotto tortura), abbiamo ricevuto complimenti per quello che stiamo facendo, da persone che mai ci saremmo aspettati, e questa è la più bella conferma per andare avanti con più forza e determinazione.

Secondo aspetto.

Chi mi conosce sa che con le associazioni io non sono mai stato tenero, criticando in privato ed in pubblico il loro operato (o meglio il loro “non operato”). In questo fine settimana abbiamo avuto modo di conoscere il nuovo presidente nazionale dell’associazione “CCSVI nella Sclerosi Multipla – Onlus”, dott. Gabriele Reccia, che con poche parole, ci ha illustrato i pochi ma ambiziosi obiettivi che si è posto.

Uno fra tutti: massimo sostegno REALE ai malati di CCSVI e Sclerosi Multipla, mediante interventi mirati ed una capillarizzazione sul territorio. Diamo un esempio. Per un mio problema personale, la maggior parte dei servizi effettuati a Cortina, compreso questo articolo, non avrebbero mai visto la luce.

Se non ci fosse stato il dott. Walter Nicolini (grande ringraziamento a lui e ai suoi collaboratori, in primis Roberto Villa), Presidente della sezione provinciale di Cremona, avrei dovuto rinunciare a questo evento importantissimo. L’utilizzo di uno dei mezzi donati all’associazione, mi ha permesso di essere presente, ed oggi farVi questo sommario resoconto.

È notizia di qualche giorno fa che è partito un tour informativo sulla CCSVI in tutta Italia con un altro mezzo della stessa associazione. Ecco un primissimo passo di una organizzazione associativa che incontra i pazienti. A noi, in fondo basta poco.

Basta sapere che c’è qualcuno che non ci ha dimenticato, rincorrendo solo i comunicati stampa o le anticamere di qualche pseudo politico…come successo in precedenza.

In fondo, posso proprio dire che gli ippopotami non sono così antipatici.

Mario Fantasia