Al momento stai visualizzando Siamo ancora qui (toccatevi) Gli auguri dalla redazione di ScleroWeb

Siamo ancora qui (toccatevi) Gli auguri dalla redazione di ScleroWeb

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:La Redazione

No, amici, non è una minaccia, ma sicuramente è il modo migliore per salutare tutti voi e farvi gli auguri per questo secondo inizio d’anno che ci vede con voi e fra di voi

È arrivato l’ultimo giorno dell’anno, e come consuetudine, tutti fanno il bilancio dell’anno che si sta per chiudere e dicono (molto parzialmente) i buoni propositi per quello nuovo. Noi non ci sottraiamo a questa tradizione.

Sta andando in soffitta un anno, il 2016, bisestile, e quindi foriero di sfighe più o meno grosse equamente distribuite sui 366 giorni che lo compongono. Anche in questo non ci siamo fatti mancare nulla, ma non dimentichiamo quello che abbiamo raggiunto pur tra mille difficoltà, e che deve rimanere impresso nella nostra mente e che faremo di tutto affinché sia il trampolino di lancio per nuovi traguardi.

Siamo partiti dalle vostre interviste, per approdare ad organizzare delle rubriche che hanno solleticato la vostra curiosità ed il vostro interesse. Siamo partiti dalla rubrica che ha cercato di mettere sotto la lente di ingrandimento il variegato e dispersivo mondo delle associazioni.

L’appetito è aumentato mentre stavamo mangiando, ed a quel punto abbiamo ideato e prodotto 3 rubriche che ci hanno messo veramente a dura prova, dove ci siamo approcciati con molta umiltà, visto che erano temi che non avevamo mai affrontato, ma che sono diventati di stretta attualità (ed alcuni di questi, purtroppo, di moda):

  1. Vitamina D
  2. Cannabis
  3. Cellule Staminali.

Grazie a tutti voi, colleghi di sventura, per averci dato fiducia e credito; ma grazie anche a tutti i medici, di qualunque parrocchia, che si sono complimentati con noi per quello che stavamo facendo e soprattutto per come lo stavamo facendo.

Grazie a tutti gli operatori di qualunque grado e genere che una volta che si sono imbattuti in noi, non ci hanno più abbandonato, spronandoci, insieme a voi, amici, ad andare avanti, sempre e meglio.

Tutti voi siete stati il nostro pungolo, la nostra fonte di ispirazione, il nostro quid per differenziarci in maniera netta, originale, distinta da tutti gli altri siti, blog che trattano il nostro problema (alla fine di problema si tratta).
Per voi si sono avvicinati a noi persone come Maurizio Ferrini, il dott. Claudio Costa, Marino Bartoletti con la sua penna delicata ma sempre profonda.

Quest’anno ci siamo aperti ad altre esperienze, che, come sempre, stiamo valutando attentamente per portare la nostra e la vostra voce ad avere volumi sempre più alti per essere sentiti, ascoltata da tutti.

Si, abbiamo cominciato ad utilizzare altri strumenti per poter diffondere il nostro messaggio, i vostri volti, le vostre e le nostre esperienze a più persone. Abbiamo cominciato a collaborare, per il momento a livello di ospitate, con un’emittente televisiva lombarda, per la precisione Lombardia, e chissà, pur tenendo sempre come punto fisso il web, che non nasca qualcosa di più incisivo. Ai postumi l’ardua sentenza.

Aggiungiamo a questa collaborazione anche quelle con due web radio giovani ma molto ben strutturate, delle quali, sono certo, sentirete molto presto parlare: LIKE RADIO MUSIC AND PASSION, E DIXIELAND RADIO.

Grazie a loro abbiamo potuto conoscere persone fantastiche che hanno capito la forza del nostro e del vostro progetto, e con le quali abbiamo gia organizzato un nostro personalissimo spettacolo teatrale andato in scena nella seconda metà dello scorso mese di novembre. Per chi se lo è perso, contiamo di replicarlo anche nel 2017, a Milano.

Vogliamo ringraziare e salutare dalle pagine di ScleroWeb Sergio Sironi, Barbara Caramelli, Sergio Bianchi, Aldo Galbusera, Laura Mariani, Ulrica De Georgio, Manfredi Trugemberger. Siete una squadra fantastica.

Un saluto particolare lo faccio ad un nostro caro amico che ha lavorato, stava lavorando allo sviluppo di ScleroWeb, ma che ci ha salutato due settimane prima della concretizzazione di questa prima nostra iniziativa comune: Luigi Mariani. Addio amico nostro.
Ecco la nostra nota dolente, una nota che rabbuia questo nostro 2016.

Non vi racconteremo tutti gli obiettivi numerici raggiunti, da raggiungere: è roba troppo noiosa in una giornata come questa che saluta un anno bisestile, un anno difficile, problematico e ci proietta inesorabilmente in questo nuovo anno che, si spera, sia meno pesante e cupo come quello che ci stiamo lasciando alle spalle.

Prima di chiudere questi pensieri di fine d’anno, non possiamo dimenticare una moltitudine di persone che certamente non possono preparare cene, feste, balli.
Per salutarli prendiamo in prestito un pensiero che è comparso su una delle nostre pagine personali l’anno scorso, in questo periodo.

Un augurio sentito, dal profondo del nostro cuore a chi è meno fortunato di noi e si trova a trascorrere queste ore in un letto di ospedale. AUGURI A TUTTI VOI.

BUON E FELICE 2017
NEVER GIVE UP
WORK HARD
DON’T STOP TO LEARN.

La Redazione di ScleroWeb