Con candidati o senza, panettone oppure pandoro, classico o artigianale ; sono proprio i veri dilemmi culinarii del periodo natalizio.
Secondo l’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo il panettone è il re!
Nato nel medioevo alla corte di Ludovico il Moro in Lombardia , il panettone, vince sempre il pandoro che ha una storia più recente: Nasce dall’intuito del veronese Domenico Melegatti, nel 1894, a Verona.
Il re è un dolce la cui popolarità è nota in tutto il mondo, mentre noi italiani siamo abituati a consumarlo solo a fine anno, negli altri paesi risulta essere un dolce adatto a tutte le stagioni. In Italia la produzione di panettone incrementa durante il periodo natalizio, mentre, durante il resto dell’anno le aziende fatturano con le esportazioni, allo stesso modo le migliori pasticcerie artigianali in Italia che sono conosciute fino in America e Giappone e che vendono panettoni tradizionali in ogni parte del mondo, anche al di fuori delle feste natalizie,.
Ma, per capire meglio, quali sono le differenze tra pandoro e panettone?
Iniziamo con l’affermare che : panettone e pandoro sono i due dolci simbolo del Natale e delle feste natalizie, che occupano una fetta considerevole di mercato dell’economia nazionale.
Il panettone è impreziosito di canditi e uvetta, mentre il pandoro è quello a forma di stella soffice spolverato con lo zucchero a velo. zucchero a velo.
Da ciò, possiamo dedurre che l’apporto calorico è minore, ma di poco, per il panettone. Ed il profumo che lo associamo alle feste.
La forma è una differenza ulteriore: il panettone ha forma tonda, con una crosticina abbastanza spessa e non viene servito con lo zucchero a velo. Il pandoro, invece, ha la tipica forma stellata, l’esterno è sì più scuro dell’interno, ma ugualmente soffice ed è sempre cosparso da abbondante “neve” dolce solitamente bianca. Ma la vera novità 2024 è PANMORO della Bauli e Perla Nera della Motta, un grande tripudio di cioccolato.
Ora che abbiamo scoperto tutte le differenze, tra i due dolci più amati del Natale, non ci resta che fare la nostra scelta e rispondere all’annosa domanda: panettone o pandoro?
Auguri di buon Natale 🎅 a tutti voi dal team di NeuroWeb Channel.
Viviana Giglia